“Non ho dubbio che sia parte del destino della razza umana, nel suo graduale miglioramento, smettere di mangiare animali, nello stesso modo che le tribù selvagge hanno smesso di mangiarsi l'un l'altra quando vennero a contatto con le più civili.” - HENRY DAVID THOREAU
Breve ma significativo video dell’intervento del Dr. Leonardo Pinelli (pediatra e endocrinologo) all’evento “Di carne si muore” organizzato dal PAE (Partito Animalista Europeo).
il Dr. Pinelli parla della relazione tra alimentazione carnea e cancro dovute ai grassi animali.
Presidio animalista contro il Palio di Siena organizzato dal PAE (Partito Animalista Europeo) e Fronte Animalista.
Un presidio pacifico e ricco di contenuti, come gli stessi organizzatori hanno voluto precisare.
Inoltre…coloriti cori, fantini schiavisti e attivisti pentiti…
(Si consiglia la visione anche degli altri video della serie “Palio di Siena 2015” su questo stesso canale)
Presidio animalista contro il Palio di Siena organizzato dal PAE (Partito Animalista Europeo) e Fronte Animalista.
Alcuni interventi degli attivisti presenti al presidio spiegano come sia falso l’amore per i cavalli da parte dei senesi partecipanti al palio, di contro ai numerosi decessi (circa 50) avvenuti negli ultimi 30 anni.
(Si consiglia la visione anche degli altri video della serie “Palio di Siena 2015” su questo stesso canale)
Il Prof. Bruno Fedi, anatomo patologo, urologo, docente presso l’università La Sapienza di Roma.
“L’uomo non ha una struttura anatomica da carnivoro…” infatti “…il preominide è un raccoglitore e ha un’alimentazione soprattutto vegetariana…”. Questo uno dei primi concetti espressi dal Prof. Fedi per anticipare quella che sarà una spiegazione dettagliata sull’argomento dell’alimentazione umana a partire dagli albori fino ad oggi, e delle numerose conseguenze per la salute e per l’ambiente che essa ha prodotto come conseguenza diretta.
“I miei figli non hanno mai mangiato carne…dalla nascita”…”L’altra mia figlia, mi sono meravigliato….in vita sua non ha mai preso un antibiotico…mai in 23 anni!!”
Queste parole da sole sono sufficienti a far capire quanto il mangiare carne, ovvero altri animali, sia deleterio per l’organismo umano.
Il resto del filmato resta a voi ascoltarlo…
Massimo Filippi, professore universitario, socio fondatore di Oltre la specie e redattore di “Liberazioni. Rivista di critica antispecista”, si occupa da anni della questione animale da un punto di vista filosofico e politico. Oltre ad aver tradotto, tra le altre, opere di Acampora, Calarco, Mason, Patterson e Regan, ha pubblicato i seguenti volumi: Ai confini dell’umano. Gli animali e la morte (ombre corte, 2010); Nell’albergo di Adamo. Gli animali, la questione animale e la filosofia (Mimesis, 2010; in collaborazione con F. Trasatti); I margini dei diritti animali (Ortica, 2011); Natura infranta. Dalla domesticazione alla liberazione animale (Ortica, 2013) e Crimini in tempo di pace. La questione animale e l’ideologia del dominio (Elèuthera, 2013; in collaborazione con F. Trasatti) e in uscita tra poche settimane: Penne e pellicole. Gli animali, la letteratura e il cimema” (Mimesis, 2014, in collaborazione con E. Maggio). Continua a leggere
Commenti recenti
Archivi
Categorie
snow rabbits?!! o nooooo….
ANCORA C.C.C...E NON SOLO...
Alimentazione completa di un criceto: tutto quello che può mangiare
Ecco cosa dovrebbe mangiare un criceto: un mix di semi equilibrato, totalmente privo di elementi dai colori troppo vivaci (in cui naturalmente sono stati messi coloranti), senza troppi elementi zuccherini, e senza grassi(vedi ad esempio semi di girasole t
0
Combattere il caldo
Con l’arrivo dell’Estate è arrivato anche il grande caldo, mal tollerato da noi ma ancor peggio dai nostri amici animali, vediamo insieme come regalargli un po’ di refrigerio senza combinare danni:
0
Basta schiavi
E un contenitore. Ci trovi citazioni e pensieri per riflettere sulla questione animale. Ci sono storie di incontri veri. Ci sono disegni da guardare e da condividere. Ci sono le voci degli schiavi, umani e non umani, la cui carne è solo carne da
0
Il sorriso del delfino, l’inganno della natura. Stop ai delfinari
Chi di noi non è stato almeno una volta in un delfinario o in un parco acquatico? Non è insolita l’immagine di pargoli che, accompagnati da genitori contenti di condividere con la propria progenie un momento divertente ed istruttivo, si dirigono in queste
0
ETICOLOGIA
"Concentrazione di CO2 senza precedenti" L'allarme di Greenpeace per i gas serra
I nuovi dati del Noaa, uno degli enti americani pià accreditati, riferiscono di una concentrazione in atmosfera di 400 parti per milione. Come 3 milioni di anni fa, quando l’homo sapiens non esisteva e il livello era più alto di 30 metri. Dovremmo ridurre
0
L’AFFARE OLIO DI PALMA. Origini e conseguenze di un business assassino.
L’Indonesia detiene il triste primato del più alto tasso di deforestazione del mondo. I dati sono impressionanti. Nel 1950 la foresta occupava circa 160 miliodi di ettari, oggi ne sono rimasti meno di 48 milioni. Due milioni di ettari di foresta l’anno ve
0
Riscaldamento globale, “a rischio metà delle piante e un terzo degli animali”
E’ la riflessione che si legge in una ricerca scientifica pubblicata nella sezione Climate Change della rivista Nature. Una riduzione delle emissioni nocive del 5% l’anno permetterebbe alle specie animali e vegetali di guadagnare un altro mezzo secolo di
0
LINKS...DA NON PERDERE
Adesso l’animalità, di Leonardo Caffo. Intervista all’autore
Leonardo Caffo, incontrato in queste pagine anche l’anno scorso, seppur giovane è già tante cose: filosofo, scrittore, attivista nella difesa degli animali e sociologo aggiungerei, vista la grande capacità di mettere insieme le sue indagini e ricerche in
0
Carni straziate
Vivere e morire tra le torture In Italia troppi allevamenti-inferno
0
GRUPPO DI STUDIO SULLE TRADIZIONI VIOLENTE
Il Gruppo di Studio sulle Tradizioni Violente nasce con lo scopo di proteggere bambini e adolescenti da quelle tradizioni che nascondono, dietro a un velo di apparente normalità, dei modelli che, se acquisiti, rischiano di indurre espressioni di violenza
0
L’importanza della frutta nell’alimentazione. LA FRUTTA VA MANGIATA IN MODO CORRETTO
Tutti pensiamo che mangiare frutta significhi comprarla, sbucciarla, affettarla e portarla alla bocca. Ma non è così semplice e banale. È importante sapere come e quando mangiarla. Qual è dunque il modo corretto di consumare la frutta? La prima regola è d
0
VEGANETICA
Addestratore pentito crea 'fattoria animali liberati'
Trombino e Pompadour sono due beagle sopravvissuti alla sperimentazione in laboratorio. Lola e’ un pony: lavorava in un maneggio, dove ai bambini che la montavano veniva suggerito di frustarla per farla camminare nonostante avesse una malattia metabolica
0
Commenti recenti